Image

Sostenibilità

Un impegno per le future generazioni

Per Riva1920, la sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un valore fondante che guida ogni aspetto del nostro lavoro da oltre 30 anni. Nonostante le nostre dimensioni aziendali non ci impongano l'adozione di pratiche sostenibili, abbiamo scelto di integrare pienamente i principi di sostenibilità nei tre pilastri fondamentali: ambientale, sociale e di governance. Questo impegno riflette il nostro desiderio di creare mobili che sfidano il tempo, rispettano l’ambiente e migliorano la qualità della vita delle persone.

A
Image

Ambientale

La sostenibilità ambientale è un principio guida che permea ogni fase della nostra produzione.

Riva1920 utilizza solo legno massello e non truciolato, materiale spesso intriso da vernici o colle nocive per la salute. I legnami utilizzati da Riva1920 sono certificati FSC, provenienti da foreste gestite responsabilmente, per garantire che il taglio degli alberi sia bilanciato da una riforestazione adeguata. Oltre a ciò, diamo nuova vita a materiali di recupero come il Kauri millenario, le Briccole di Venezia, il Cedro del Libano e le botti di Barrique. La nostra filosofia prevede l’utilizzo di materie prime naturali e non nocive, come colle viniliche prive di formaldeide e finiture naturali a base di cera d’api o olio agli estratti di pino, garantendo prodotti sicuri per l’uomo e per l’ambiente.

Nonostante l’impiego di resine epossidiche per assicurare stabilità e resistenza nel tempo, continuiamo a investire in ricerca e sviluppo per individuare alternative sostenibili che mantengano standard qualitativi elevati. Il nostro impegno verso la riduzione degli sprechi è altrettanto rilevante: ogni parte del legno trova una nuova vita. Ad esempio, gli sfridi di lavorazione vengono trasformati in complementi di piccole dimensioni, mentre gli scarti sono recuperati per la produzione di pellet, minimizzando i rifiuti e ottimizzando l’efficienza. Infine, lavoriamo a stretto contatto con fornitori locali per accorciare la filiera e promuovere una logistica sostenibile, contribuendo allo stesso tempo alla crescita del tessuto economico del distretto della Brianza.

Sociale

Il cuore pulsante della sostenibilità sociale di Riva1920 sono le persone: dipendenti, collaboratori, fornitori e comunità locali.

S

Image

Crediamo che il benessere dei nostri lavoratori sia essenziale per creare un ambiente produttivo e ispiratore. Per questo motivo, garantiamo condizioni di lavoro sicure attraverso l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale all’avanguardia, oltre a promuovere un ambiente inclusivo che rispetti le diversità e valorizzi il talento di ogni individuo. Particolare attenzione è data alla presenza femminile, con un’alta percentuale di donne all’interno del nostro personale, che contribuiscono con professionalità e competenze trasversali a ogni aspetto dell’azienda. L’equità salariale è un altro pilastro fondamentale: tutti i dipendenti, a ogni livello aziendale, ricevono una retribuzione equa, in linea con il loro contributo e le competenze.

Oltre a tutelare i nostri lavoratori, ci impegniamo attivamente nella valorizzazione delle comunità locali. Collaboriamo con artigiani e fornitori della Brianza, contribuendo a rafforzare un’economia circolare che sostiene il territorio. Eventi come la "Festa del Legno" e le serate culturali organizzate presso il nostro Riva Center rappresentano momenti di incontro e condivisione, dove tradizione, arte e design si fondono per promuovere la cultura e il senso di appartenenza. La Festa del Legno in particolare offre laboratori per bambini, mostre d’arte e attività culturali per adulti, creando spazi per l’educazione, l’ispirazione e la formazione sulla cultura artigianale tipica della nostra tradizione. Riva1920 è una realtà che non si limita a produrre mobili, ma che si impegna a costruire una comunità solida, basata su rispetto, collaborazione e progresso.

G

Image

Governance

La sostenibilità in Riva1920 si estende anche alla governance, che garantisce un approccio etico, trasparente e inclusivo in tutte le decisioni strategiche.

Eseguiamo audit periodici sia interni che esterni per verificare la conformità ai più alti standard ambientali e sociali. Questo processo rigoroso ci consente di monitorare costantemente le nostre performance, identificare aree di miglioramento e rendere conto in modo trasparente delle nostre azioni. 

Il coinvolgimento degli stakeholder è un altro elemento chiave: lavoriamo a stretto contatto con clienti, dipendenti, fornitori e comunità locali per garantire che le loro esigenze e aspettative siano integrate nelle strategie aziendali.
La diversità è un valore che applichiamo anche al management e al consiglio di amministrazione. Promuoviamo una rappresentanza inclusiva, che abbraccia diverse età, generi e background culturali, convinti che la pluralità di prospettive sia un motore di innovazione e crescita

Inoltre, collaboriamo con organizzazioni non governative e istituzioni per sviluppare partnership strategiche orientate alla promozione della sostenibilità. Questo approccio ci consente di allinearci a iniziative globali e di amplificare il nostro impatto positivo. La governance di Riva1920 è costruita su un modello partecipativo e responsabile, in cui ogni decisione viene presa considerando il benessere delle persone e la salvaguardia del pianeta. La trasparenza, infine, è un principio cardine: comunichiamo apertamente i nostri metodi di produzione, l'origine dei materiali e gli obiettivi di sostenibilità, instaurando un rapporto di fiducia con i nostri interlocutori e rafforzando la nostra reputazione di azienda etica e responsabile.

Entra nel mondo Riva Center