Legno di cedro

Un materiale di classe dal profumo inconfondibile

Originario del Libano e della Siria, ma ampiamente coltivato anche nel Nord Italia, il cedro del Libano appartiene alla famiglia delle Pinacee. Questa conifera sempreverde può crescere fino a 40 metri d'altezza, con un tronco che può superare i due metri e mezzo. Il legno di cedro è noto per il suo aroma balsamico, derivante dalla resina, e per le sue proprietà antitarmiche naturali.

DEPOSITO
Riva 1920 recupera gli alberi di cedro caduti in seguito ad eventi naturali o abbattuti a causa di tagli programmati, effettuati per questioni di sicurezza. I maestosi tronchi vengono stoccati nell’ampio piazzale antistante l’unità produttiva; quello che colpisce è l’inebriante profumo che il cedro sprigiona nell’aria.
TAGLIO
A seguito della fase di taglio, in cui i grossi tronchi vengono sezionati in segmenti trasversali o longitudinali, a seconda di ciò che verrà creato, inizia la fase di lavorazione.
LAVORAZIONE
Grazie alle tecnologie più avanzate e all’impiego di macchinari a controllo numerico a 5 e 6 assi, le sezioni di tronco grezzo vengono trasformate nei prodotti a marchio Riva 1920, quali principalmente panche e sgabelli. Innovazione e tecnologia a servizio del design.
LEVIGATURA
Una prima levigatura viene effettuata meccanicamente, ogni pezzo viene poi rifinito a mano. Un minuzioso e accurato lavoro per rendere la superficie liscia al tatto, esaltandone al massimo le naturali venature.
La nostra esclusiva collezione in legno di cedro
Proponiamo una selezione sofisticata di arredi realizzati in legno di cedro massiccio, rifiniti a mano senza l'uso di trattamenti artificiali. Variazioni nel legno, come crepe e movimenti, sono intrinseche a questi mobili pregiati, frutto dell'adattamento alle condizioni ambientali. Essi rappresentano una manifestazione di autenticità e lusso, con una vasta gamma di modelli che si adattano a diverse preferenze estetiche, dalle forme geometriche alle linee fluide, fino a tocchi artistici unici.
CEDRO VULCANO
La nostra collezione include anche pezzi in "cedro vulcano", ottenuti attraverso una tecnica di carbonizzazione della superficie del legno. Questo processo, ispirato a un'antica pratica giapponese, conferisce al legno di cedro una tonalità nera antracite, aumentando la resistenza a tarme, muffe e incendi. La superficie lavorata presenta una texture ruvida con venature in rilievo, mentre la finitura è eseguita a mano utilizzando olii naturali.
OUTDOOR
Il Cedro è perfetto anche per arredare l’outdoor, grazie alla sua grande resistenza all’umidità e all’acqua. Esposto agli agenti atmosferici, acquista una colorazione grigio taupe.