
Riva Center
Il Cuore del Mondo Riva1920
Il Riva Center rappresenta l’essenza di Riva1920, un luogo dove il legno diventa protagonista assoluto e racconta la filosofia che da oltre un secolo guida l’azienda. Situato nel cuore di Cantù, questo edificio suggestivo è stato inaugurato nel 2010 e si erge come manifesto della dedizione di Riva1920 verso l’innovazione, l’artigianalità e la sostenibilità. Progettato per ispirare e accogliere, il Riva Center invita i visitatori a scoprire il mondo del legno in tutte le sue forme, combinando tradizione e modernità in uno spazio polivalente e d’avanguardia.
Un’architettura che parla di sostenibilità e innovazione
Il design del Riva Center è un omaggio alla natura e all’ingegno umano. Ricoperto interamente da pannelli di acciaio corten e doghe in larice siberiano naturale, l’edificio è un esempio tangibile della filosofia sostenibile di Riva1920. Questa scelta progettuale, nata dalla collaborazione con il celebre studio Renzo Piano Building Workshop, unisce estetica e funzionalità. Il larice, lasciato al naturale e privo di finiture, garantisce un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici e allo smog, senza necessità di interventi periodici di manutenzione. Questa soluzione si sposa perfettamente con la visione ecologica dell’azienda, dimostrando come il design possa essere innovativo e rispettoso dell’ambiente.
ll Riva Center è servito inoltre come mockup per il progetto dello studio Renzo Piano destinato al Museo dell’Università di Harvard a Boston, riaffermando il suo carattere sperimentale e internazionale.


Tre piani per vivere il legno in tutte le sue forme
Il Riva Center si sviluppa su tre livelli, ognuno pensato per offrire un’esperienza unica e immersiva. Al piano terra si trova lo showroom Riva1920, uno spazio espositivo dove il visitatore può toccare con mano la qualità degli arredi in legno massello, ammirare l’innovazione del design e scoprire l’autenticità dei materiali. Il primo piano ospita invece il suggestivo Museo del Legno, un viaggio nella storia di questo materiale nobile, tra strumenti antichi, tecniche artigianali e pezzi iconici che celebrano la cultura del legno. Infine, al secondo piano, si trova il Pangea Lab, un’area dedicata alla creatività e alla sperimentazione, dove si organizzano eventi, laboratori e incontri volti a esplorare nuove prospettive nell’uso del legno.
Il Riva Center non è solo un edificio: è un luogo d’incontro, un laboratorio di idee e un simbolo della passione e della maestria che rendono Riva1920 un’eccellenza del design Made in Italy.


