Search

RIVA1920: FESTIVAL DEL LEGNO 2022 12 - 13 | 19 - 20 NOVEMBRE, dalle 9.00 alle 12.30 | Dalle 14.00 alle 18.00 In occasione dell'edizione 2022 del Festival del legno, Riva 1920 apre le porte del Riva Center di Via Milano 110, Cantù, per due weekend consecutivi. DECORARE LA NATURA Grandi e piccini avranno l'opportunità di indovinare quante XMAS_BAUBLES, in legno di Cedro profumato, sono state utilizzate per decorare il grande albero, realizzato con materiale di riuso, posto all'interno del Riva Center. TRA COLORO CHE SCOPRIRANNO IL NUMERO ESATTO DELLE BAUBLES APPESE SULL’ALBERO, VERRANNO ESTRATTI 5 CUORI IN CEDRO PROFUMATO DA NON PERDERE: 12 e 13 novembre, ore 14.00 - 18.00 CICLOTORNIO: crea la tua trottola di legno in modo sostenibile, pedala! Non mancheranno: INTRATTENIMENTO PER BAMBINI, TRUCCABIMBI E CARICATURISTA... E TANTO ALTRO 19 e 20 novembre, ore 14.00 - 18.00 SPETTACOLO CON LE BOLLE di THOMAS GOODMAN, maestro Bollista, inizia il suo percorso nel 2009. Dotato di uno stile unico e inconfondibile, sarà capace di portare lo spettatore in quella dimensione cangiante e sospesa fatta di leggerezza che è propria delle Bolle di Sapone. Esibizione speciale alle ore 16.00 e alle ore 17.00. Non mancheranno: INTRATTENIMENTO PER BAMBINI, TRUCCABIMBI E CARICATURISTA... E TANTO ALTRO 12 Novembre, ore 10.30 – 11.00 Visita alla scoperta della storia dell’unico Museo del Legno presente in Italia e in Europa guidata dal CEO Maurizio Riva. Ingresso gratuito con registrazione (invia una mail con i tuoi dati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). 17 novembre, ore 20.30 Evento presso il Pangea Lab a tema “QUALE SOSTENIBILITA’ PER I MUSEI? ESPERIENZE E IDEE”. Rassegna di musei di frontiera sui temi ambientali: da quelli centrati sulla sostenibilità a quelli più classici, ma che hanno messo in agenda i 17 obiettivi dell'ONU. Un confronto con VALERIO DI BUSSOLO, docente universitario di comunicazione e di management del design e GIULIANA ZOPPIS giornalista e architetto impegnata in vari ambiti dell'abitare sostenibile. (prenotazione obbligatoria a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) 12 e 13 | 19 e 20 novembre, ore 09.00 - 12.30 | 14.00 - 18.00 Visita libera dello SHOWROOM, PANGEA LAB E  MUSEO DEL LEGNO