
BIBLIO
Designed by Michele De Lucchi
Anno 2018
Libreria caratterizzata da ripiani e distanziali posizionati in modo asimmetrico. Possibilità di utilizzo come elemento divisorio all’interno dell’ambiente. Il terzo ripiano, più sporgente rispetto agli altri, si presta ad essere utilizzato come piano d’appoggio /scrittoio.
Nella versione in Briccola (codice BOOKSHELF) i ripiani sono in massello e i distanziali in listellare impiallacciato rovere; il modello Bookshelf 2019 è invece realizzato totalmente in listellare impiallacciato e su richiesta possono essere aggiunti i faretti (in questo caso tutti i ripiani sono allineati sul retro).
Gallery
Dimensioni e Finiture
Dimensioni
L. 256 x P. 41,5 x H. 239
Essenze

A1 - Noce con nodi

A1 - Noce senza nodi

A2 - Ciliegio

A2 - Rovere con nodi

A2 - Rovere senza nodi
Note Tecniche
Tutti i campioni, così come le foto dei vari materiali e delle finiture disponibili, sono da considerarsi puramente indicativi. Eventuali difformità di colore e caratteristiche dei materiali usati per la produzione non potranno essere considerate motivo di contestazione, poiché legate alle loro caratteristiche naturali (es. venatura e nodi del legno, conformità del ferro o di pelli e tessuti etc.) o all’artigianalità della lavorazione (es. laccatura su ferro etc.).
Personalizza
Designer
Michele De Lucchi
Michele De Lucchi è nato nel 1951 a Ferrara e si è laureato in architettura a Firenze. Negli anni dell'architettura radicale e sperimentale è stato tra i protagonisti di movimenti come Cavart, Alchimia e Memphis.
Ha disegnato lampade ed elementi d'arredo per le più conosciute aziende italiane ...
Scopri 
