Legno di cedro del Libano

Un materiale antico e prezioso, ideale per l’arredamento di alta qualità

Albero cedro del LibanoIl legno di Cedro del Libano è un materiale affascinante e ricercato, da sempre apprezzato nell’arredamento di alta qualità per le sue straordinarie caratteristiche fisiche e aromatiche. Questo legno pregiato ha una storia millenaria: utilizzato fin dall’antichità nelle civiltà del Mediterraneo, era impiegato per costruire imponenti edifici sacri, navi, templi e arredi di lusso. Sebbene la pianta sia arrivata in Europa come elemento ornamentale solo tra il XVII e il XVIII secolo, l’uso del suo legno è sempre rimasto circoscritto a contesti di lusso e prestigio, a causa del suo elevato valore e della difficoltà di trasporto.
Oggi il Cedro del Libano è apprezzato sia come albero monumentale in parchi storici e giardini botanici, sia come essenza di pregio per la realizzazione di mobili di alta gamma, grazie alle sue proprietà uniche che lo distinguono da altre tipologie di legno.
In questo articolo, esploreremo le qualità che rendono il legno di Cedro del Libano una scelta d’eccellenza, soffermandoci sui dettagli che lo rendono perfetto per l’arredamento di design, sia da interno che da esterno.

 

1. Profumo balsamico e proprietà antitarme

Uno degli aspetti più distintivi del legno di Cedro del Libano è il suo profumo naturale, un aroma inconfondibile e avvolgente. Questo è dovuto alla presenza di oli essenziali all’interno del legno, che emanano un gradevole profumo fresco e balsamico. Ma non è solo una questione di odore piacevole: questi oli conferiscono al legno delle proprietà antitarme e antiparassitarie naturali, rendendo il Cedro del Libano particolarmente indicato per la realizzazione di armadi in legno, cassetti e contenitori per tessuti. Le tarme e altri insetti, infatti, tendono a evitare il contatto con questo legno, proteggendo abiti e altri oggetti dall’usura provocata dai parassiti.

 

Creus poltrona in legno di cedro del Libano2. Durabilità e resistenza naturale

Il legno di Cedro del Libano è rinomato per la sua resistenza naturale al deterioramento. Grazie agli oli che contiene, è naturalmente protetto da funghi e insetti xilofagi, senza la necessità di trattamenti chimici aggiuntivi. Questa caratteristica lo rende perfetto per l’arredamento outdoor, creando mobili che possono resistere alle intemperie e agli agenti esterni e mantenere la loro bellezza per molti anni.

 

3. Facilità di lavorazione

Nonostante la sua durabilità e resistenza, il Cedro del Libano è un legno relativamente facile da lavorare. Gli artigiani apprezzano questo materiale per la sua capacità di essere scolpito e rifinito con precisione. Il legno è morbido al punto giusto per permettere la creazione di dettagli intricati, senza perdere la sua robustezza. Questa combinazione di lavorabilità e resistenza lo rende ideale per realizzare mobili su misura, che coniugano funzionalità e design.

 

Sgabello in legno di cedro del Libano4. Colore e bellezza estetica

Il Cedro del Libano è conosciuto anche per la sua straordinaria bellezza estetica. Il legno presenta venature sottili e regolari, con tonalità che variano dal giallo dorato al marrone rossastro, a seconda dell’età e delle condizioni di crescita dell’albero. Con il passare del tempo, il legno tende a sviluppare una patina naturale, che ne arricchisce ulteriormente il fascino. Questa capacità di invecchiare con eleganza è un’altra delle ragioni per cui il Cedro del Libano è così ricercato nel settore dell’arredamento di alta gamma.

 

5. Leggerezza e resistenza strutturale

Un’altra caratteristica che rende unico il legno di Cedro del Libano è la sua combinazione di leggerezza e resistenza. Pur non essendo tra i legni più pesanti, offre una robustezza strutturale che lo rende ideale per realizzare mobili resistenti e durevoli. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata per la produzione di pezzi di arredamento di grandi dimensioni, come tavoli in legno o letti di design, che devono coniugare solidità e facilità di movimentazione.

 

Riva 1920 e il cedro del Libano: design sostenibile e artigianato di qualità

I mobili in legno di Cedro del Libano realizzati da Riva 1920 rappresentano un perfetto esempio di come questo straordinario materiale possa essere trasformato in arredi di qualità, rispettando al contempo l’ambiente e il patrimonio naturale. I cedri del Libano utilizzati da Riva 1920 provengono da alberi recuperati nelle zone di Lombardia e Piemonte, abbattuti esclusivamente per motivi di sicurezza o su autorizzazione dei Comuni. Questi interventi, pianificati e controllati, si rendono necessari a causa della crescita rapida e dell’apparato radicale superficiale dei cedri, che possono rappresentare un rischio significativo, soprattutto quando si trovano in giardini privati vicino a edifici o in parchi pubblici. Invece di essere destinati al macero, questi tronchi trovano nuova vita nei laboratori di Riva 1920, dove vengono lavorati con maestria per dar vita a mobili di design, capaci di unire eleganza e sostenibilità. Questa scelta riflette l’impegno di Riva 1920 nel valorizzare ogni albero e nel creare prodotti unici che esaltano le proprietà naturali del Cedro del Libano, mantenendo viva la tradizione artigianale e rispettando l’ambiente.

Scopri come i mobili in Cedro del Libano di Riva 1920 possono arricchire i tuoi spazi e differenziare i tuoi progetti di interior design. Visita il sito e contattaci per trovare l’arredo che racconta la storia e l’eleganza della natura!

Back to Top